Gemellaggio


Cagliari

Dall’anno scolastico 2015/2016 la nostra scuola ha avviato un progetto di gemellaggio con il liceo linguistico “De Sanctis – Deledda” di Cagliari. Tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre, i nostri studenti hanno la possibilità di vivere in una famiglia italiana e frequentare alcune ore di lezione, divisi tra le classi del liceo cagliaritano. Vengono inoltre organizzate le seguenti uscite didattiche:

 

- visita del centro storico di Cagliari (organizzata come caccia al tesoro a coppie miste);

- escursione in barca a vela con attività della scuola vela di Cagliari;

- visita guidata alla zona nuragica di Barumini;

- visita guidata alla zona archeologica di Nora e pranzo in spiaggia;

- visita guidata alla zona archeologica di Tharros e pranzo in spiaggia.

 

Il gruppo sardo viene ospitato a Brunico dalle nostre famiglie in inverno. Anche in questo caso gli studenti hanno la possibilità di frequentare alcune ore di lezione nel liceo in lingua tedesca. Vengono inoltre organizzate le seguenti uscite:

 

- visita a Plan de Corones con museo della montagna di Messner;

- visita al centro storico di Brunico (organizzata come caccia al tesoro a coppie miste);

- escursione all’Alpe di Siusi;

- visita guidata al centro storico di Innsbruck e al museo etnografico tirolese;

- escursione al lago di Braies, al Caravan Park di Sesto con ingresso alle piscine, cena ad una malga in Val Fiscalina con cucina tipica sudtirolese.

 

Per gli alunni della nostra scuola, poter vivere una settimana in una famiglia italiana, frequentare alcune ore di lezione di una scuola italiana e infine scoprire le tradizioni, la storia, gli usi e i costumi di una regione autonoma come la Sardegna, offre al tempo stesso un grande contributo sia in termini linguistici, sia culturali. Il gruppo classe ha la possibilità di conoscersi di più, di migliorare il clima interno e il rapporto con gli insegnanti. L’esperienza degli scambi finora realizzati ha mostrato grande entusiasmo da parte di tutti i ragazzi coinvolti e delle loro famiglie.


Ferrara